“La libertà impiegata con senso di misura reca giovamento ai singoli cittadini e alle intere cittadinanze; quando invece è eccessiva reca disagio agli altri ed è rovinosa per chi la possiede perché non conosce limiti.”
citato in Tito Livio, XXXIV, 49; 1997
Libertate modice utantur: temperatam eam salubrem et singulis et civitatibus esse, nimiam et aliis gravem et ipsis qui habeant praecipitem et effrenatam esse.
Attribuite
Argomenti
citata , cittadinanza , cittadino , disagio , impiegato , liberto , limite , misura , senso , singolo , intero , giovamentoTito Quinzio Flaminino 3
condottiero e politico romano -229–-174 a.C.Citazioni simili

“Dove è l'amore, non si conosce fatica, non si conosce disagio.”

My Country and My People, Vol. II
Variante: Non ci sono classi sociali in Somalia nel senso marxista; siamo invece nomadi, agricoltori, semplici impiegati e soldati.

Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

“Il nostro paese è il mondo e la cittadinanza l'umanità intera.”

Origine: Citato in La Brexit e Colin Firth: "Troppa incertezza, meglio diventare italiano" http://www.repubblica.it/esteri/2017/09/23/news/colin_firth_cittadinanza_italiana_brexit_europa-176327499/?ref=RHPPLF-BH-I0-C4-P6-S1.4-T1, Repubblica.it, 23 settembre 2017.