da una lettera a Jean-Jacques Barthélemy, novembre 1786
“«Tu, l'Araba», diceva Driss. L'Araba è per tre quarti berbera e piscia in culo a quelli che la credono utile solo a svuotare i pitali. Anch'io guardo la televisione e avrei potuto, se mi avessero parlato a tempo della fisica quantistica, essere un alias di Stephen Hawking.”
La Mandorla
Argomenti
tre-giorni , culo , essere , fisico , guardia , quantistica , quarto , televisione , tempo , utileNedjma 2
Citazioni simili

Origine: Citato in Walter Isaacson, Einstein. La sua vita, il suo universo, p. 445.
Origine: Autobiografia scientifica, p. 100

Origine: La scienza e l'ipotesi, p. 128

Lezione seconda, p. 29
Sette brevi lezioni di fisica
Variante: Le equazioni della meccanica quantistica e le loro conseguenze vengono usate quotidianamente da fisici, ingegneri, chimici e biologi, nei campi più svariati. Sono utilissime per tutta la tecnologia contemporanea. Non ci sarebbero i transistor senza la meccanica quantistica. Eppure restano misteriose: non descrivono cosa succede a un sistema fisico, ma solo come un sistema fisico viene percepito da un altro sistema fisico. Che significa? Significa che la realtà essenziale di un sistema è indescrivibile? Significa solo che manca un pezzo alla storia? O significa, come a me sembra, che dobbiamo accettare l'idea che la realtà sia solo interazione? (p. 29)

da La Procura di Venezia indaga su Gentilini http://tribunatreviso.repubblica.it/dettaglio/articolo/1521850, La Tribuna di Treviso; Video su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=_WCZNQJkV3E, 14 settembre 2008

p. 32