“Con la patria legata alle vele e i remi al vento | I naufraghi dormirono mansueti come fiere morte nei sudari delle spugne. | Ma gli occhi delle alghe sono vòlti al mare | Caso mai le riporti l'austro con le vele tinte di fresco.”

—  Nikos Gatsos

Amorgòs

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Nikos Gatsos photo
Nikos Gatsos 7
Poeta greco 1914–1992

Citazioni simili

“Il vento contrario è la forza di chi sa gestire le vele.”

Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015

Fabrizio De André photo

“Ma voi che siete uomini | sotto il vento e le vele | non regalate terre promesse | a chi non le mantiene.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

Colombo: da Rimini, n.° 1

“L'alcool addormenta la mia emotività e lascio scivolare le emozioni come vele gonfiate al vento.”

Isabella Santacroce (1970) scrittrice italiana

Fluo. Storie di giovani a Riccione

Giulio Tremonti photo
Dante Alighieri photo

“Quali dal vento le gonfiate vele | caggiono avvolte, poi che l'alber fiacca, | tal cadde a terra la fiera crudele.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

da Inferno, VII, 13-15

Claudio Baglioni photo

“I suoi capelli alghe nel mare, i suoi occhi olive dolci e mandorle amare.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da Signora delle ore scure
Oltre

Baltasar Gracián photo
Antonio Infantino photo

Argomenti correlati