“Le stalle e i pollai industriali non costituiscono più dei luoghi di allevamento: sono, di fatto, degli ospedali zootecnici per la produzione di latte e carne su larga scala. Gli animali non sono infatti allevati: più precisamente essi vengono intensivamente ingrassati in una condizione di patologia permanentemente controllata. Ormoni, vitamine, auxinici, appetizzanti, antibiotici, coloranti, antiparassitari, disinfettanti, conservanti, urea, chemioterapici sono gli ingredienti chimici quotidiani di questa industria ospedaliera della carne. Com'è possibile che da animali in permanente cura medica non si producano rischi per la salute dei loro umani consumatori?”
—
Piero Bevilacqua
,
libro
La mucca è savia
Origine: La mucca è savia, p. XIII
Argomenti
vita , salute , allevamento , animale , antibiotico , carne , chimico , condizione , consumatore , cura , fatto , industria , industriale , ingrediente , latte , medico , ormone , ospedale , ospedaliero , patologia , patologo , pollaio , produzione , quotidiano , saluto , scala , stallo , vitamina , colorante , controllato , permanente , possibile , rischiPiero Bevilacqua 21
storico e saggista italiano 1944Citazioni simili
Origine: La mucca è savia, pp. XIV-XV