“Nel Collettivo Politico Metropolitano [incubatrice delle future Brigate Rosse], con sede in un vecchi teatro in disuso in via Curtatone, si cantava, si faceva teatro, si tenevano mostre fotografiche. Era una continua esplosione di giocosità e invenzione. Con la strage di Piazza Fontana il clima improvvisamente cambiò.”
da A viso aperto, p. 49
Argomenti
brigata , cambio , clima , collettivo , esplosione , fontana , futuro , invenzione , metropolitana , mostro , piazza , politico , sede , strage , teatro , via , visoRenato Curcio 2
terrorista, editore e saggista italiano 1941Citazioni simili

citato in prefazione a Compagni senza censura

Origine: Perché non scrivi una bella canzone alla Gershwin?, p. 208

“La politica è teatro. Quando si alza il sipario io faccio la mia parte.”

Origine: Da un'intervista di Laura Gabbiano, Valeria ridere con intelligenza http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,18/articleid,1384_02_1983_0026_0110_19724450/, Stampa Sera, 28 gennaio 1983.
“Più che teatro dell'assurdo c'è dell'assurdo nel teatro.”