“Il conflitto che lacera il mondo contemporaneo non va considerato, a mio avviso, uno "scontro di civiltà", se con questo si intende una logica del tipo siamo-diversi-per-cui-dobbiamo-combattere-finché-non-ne-rimane-uno-solo. Va piuttosto considerato come l'attrito generato da due concezioni della storia discordanti che si intersecano.”
Un destino parallelo
Argomenti
due-giorni , mondo , attrito , avviso , concezione , conflitto , contemporaneo , logica , scontro , storia , tipo , civiltàTamim Ansary 12
1948Citazioni simili

“I destini, considerati a posteriori, sono logici”

da Mediterraneo. Cristianesimo e Islam tra coabitazione e conflitto, Guerini e Associati, 2014
Libri

Con data
Origine: Da La globalizzazione ha frammentato il mondo, rubrica Religioni e civiltà, Sette, Corriere della Sera, 17 luglio 2015; consultabile su RiccardiAndrea.it http://www.riccardiandrea.it/2015/07/religioni-e-civilta-nuova-rubrica-di.html.