“Voglio formulare una teologia cristiana, perciò traggo volentieri spunto anche dal mondo cattolico e da quello ortodosso.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia

Citazioni simili

Eugenio Scalfari photo

“Volentieri pubblichiamo questo intervento di Gianni Baget Bozzo, esponente della Democrazia cristiana negli anni Cinquanta, ora sacerdote e storico del partito cattolico.”

Eugenio Scalfari (1924) giornalista, scrittore e politico italiano

Origine: Citato in la Repubblica, 12 maggio 1976.

Martin Heidegger photo

“[…] io sono un «teologo cristiano»”

Martin Heidegger (1889–1976) filosofo tedesco

da una lettera del 19 agosto 1921 a Karl Löwith
Origine: Citato in Franco Volpi, Guida a Heidegger: [Ermeneutica, Fenomenologia, Esistenzialismo, Ontologia, Teologia, Estetica, Etica, Tecnica, Nichilismo], Laterza, Bari-Roma, 2018, p. 62 https://books.google.it/books?id=Kk9tDwAAQBAJ&lpg=PT62&dq=&pg=PT62#v=onepage&q&f=false. ISBN 9788858134306

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Oswald Spengler photo

“La teologia cristiana è la nonna del bolscevismo.”

Oswald Spengler (1880–1936) filosofo, storico e scrittore tedesco
Andrea Camilleri photo
Jean Daniélou photo
Mahátma Gándhí photo
Mauro Leonardi photo
Checco Zalone photo

“L'amore non ha religione | non è cattolico, non è mormone | no! L'amore credimi non è ortodosso | l'amore è quando ti diventa grosso.”

Checco Zalone (1977) cabarettista, comico e musicista italiano

da L'amore non ha religione, n. 2
Che bella giornata
Variante: L'amore non ha religione | non è cattolico, non è mormone | no! Non è evangelico né protestante | l'amore è quando ti diventa grande.

Alberto Methol Ferré photo

“I tempi sono maturi per una teologia e filosofia della storia cristiana, globalizzante.”

Alberto Methol Ferré (1929–2009) filosofo uruguaiano

L'America Latina del XXI secolo

Argomenti correlati