“Ma dal momento che tutto è denominato luce e tenebra
e queste, secondo le loro attitudini sono applicate a questo e a quello,
tutto è pieno insieme di luce e di tenebra invisibile,
pari l'una e l'altra, perché né con l'una né con l'altra c'è il nulla.”

—  Parmenide

frammento 9
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Parmenide photo
Parmenide 21
filosofo greco antico -501–-470 a.C.

Citazioni simili

Giordano Bruno photo

“Niente è infatti contrario all'ombra, e precisamente né la tenebra, né la luce.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

2008

Fabrice Hadjadj photo
Teresa di Lisieux photo
Gesù photo
Arno Schmidt photo
Renato Fucini photo
Guido Ceronetti photo
Denis Ivanovič Fonvizin photo

“La scienza è luce, l'ignoranza è tenebra!”

Denis Ivanovič Fonvizin (1745–1792) scrittore, commediografo e drammaturgo russo

Il Brigadiere

Gesù frase: “Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita.”
Gesù photo

“Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

8, 12
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni

Lauren Kate photo

Argomenti correlati