
“Forse Edmond Dantès si sbagliava, e l'unica soluzione era non fidarsi e non sperare.”
Arturo Pérez-Reverte
“Forse Edmond Dantès si sbagliava, e l'unica soluzione era non fidarsi e non sperare.”
Arturo Pérez-Reverte
Origine: Si riferisce alla lettera che Edmond Dantès scrive a Maximilian Morel: Soltanto colui che provò le più grandi sventure è atto a godere le più grandi felicità. Vivete dunque e siate felici, figli diletti del mio cuore, e non dimenticate mai che, fino al giorno in cui Dio si degnerà di svelare all'uomo i segreti dell'avvenire, tutta la più alta sapienza d'un uomo consisterà in queste due parole: "Attendere e sperare". (da Il conte di Montecristo)
Origine: La Regina del Sud, p. 194
“Se insegni, insegna anche a dubitare di ciò che insegni.”
“Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione, e la soluzione giusta.”
V, 38
Osservazioni sopra i fondamenti della matematica
“La storia insegna che la storia non insegna nulla.”
“La saggezza umana insegna già molto, se insegna a tacere.”