Compie oggi il quarto lustro
“Quando Maria ha gettato le sue radici in un'anima, vi produce delle meraviglie di grazia che ella sola può produrre perché ella sola è la Vergine feconda che non ha mai avuto né avrà mai simile in purezza e in fecondità.”
Trattato della Vera devozione
Luigi Maria Grignion de Montfort 12
sacerdote francese 1673–1716Citazioni simili
da La madre del Signore. Una lettera, Morcelliana, 1989
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 2
“Chiese la grazia, Maria, perché la grazia è la sola cosa di cui noi abbiamo bisogno.”
Il mistero dell'Avvento
Origine: Da La donna – Il suo compito secondo la natura e la grazia, traduzione di O. Nobile, prefazione di A. Ales Bello, Città nuova, Roma, 1968, p. 219; citato in Ales Bello, p. 146.
“Se la sola preghiera che dirai mai nella tua intera vita è 'grazie,' quella sarà sufficiente.”