“La libertà è potersene andare quando qualcuno vorrebbe costringerci a restare.”

Ultimo aggiornamento 11 Febbraio 2023. Storia
Argomenti
liberto

Citazioni simili

Roberto Gervaso photo
Robert Anson Heinlein photo

“La libertà incomincia quando dici ai pettegoli di andare a quel paese.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

Luciano De Crescenzo photo
Elisabetta di Baviera photo
Capo Giuseppe photo
Piero Calamandrei photo

“Se vera democrazia può aversi soltanto là dove ogni cittadino sia in grado di esplicar senza ostacoli la sua personalità per poter in questo modo contribuire attivamente alla vita della comunità, non basta assicurargli teoricamente le libertà politiche, ma bisogna metterlo in condizione di potersene praticamente servire.”

Piero Calamandrei (1889–1956) politico italiano

E siccome una assai facile esperienza dimostra che il bisogno economico toglie al povero la possibilità pratica di valersi delle libertà politiche e della proclamata uguaglianza giuridica, ne viene di conseguenza che di vera libertà politica potrà parlarsi solo in un ordinamento in cui essa sia accompagnata per tutti dalla garanzia di quel minimo di benessere economico, senza il quale viene a mancare per chi è schiacciato dalla miseria ogni possibilità pratica di esercitare quella partecipazione attiva alla vita della comunità che i tradizionali diritti di libertà teoricamente gli promettevano.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Agosto 1945

Sandro Pertini photo
Donald Trump photo
Cristina Comencini photo
Francesco Guccini photo

“Ognuno vada dove vuole andare ognuno invecchi come gli pare ma non raccontare a me che cos'è la libertà.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da Quattro stracci
D'amore di morte e di altre sciocchezze

Argomenti correlati