“[Ai nobili genovesi] Vi nomino tutti marchesi.”

Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Argomenti
marchesa , marchese , nobile , nomina
Carlo V del Sacro Romano Impero photo
Carlo V del Sacro Romano Impero 4
Imperatore del Sacro Romano Impero 1500–1558

Citazioni simili

Lionardo Vigo Calanna photo
Caparezza photo

“In nomine Libertatis vincula edificamus, In nomine veritatis mendacia efferimus.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Non mettere le mani in tasca, n.° 3

Giovanni Verga photo
Jean-François Regnard photo

“Andiamo, salta, marchese.”

Jean-François Regnard (1655–1709) drammaturgo

da Le Joueur, IV, 7, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 775

Paul Valéry photo

“La marchesa uscì alle cinque.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

Origine: È un incipit, per così dire, «allo stato puro». Venne infatti inventato da Valéry — è riportato da A. Breton nel primo Manifesto del surrealismo (1924) — come esempio del modo più insulso di avviare una storia. Due varianti «a scelta» dello stesso incipit figurano nei Quaderni di Valéry in data 1913; a) «La contessa prese il treno delle 8»; b) «La marchesa prese il treno delle 9».
Origine: Citato in Fruttero & Lucentini, Íncipit, Mondadori, 1993

Luigi Capuana photo

“Badiamo, marchese!… Badiamo!" egli si raccomandava.”

Luigi Capuana (1839–1915) scrittore, critico letterario e giornalista italiano

“La Forza abbandona chi la nomina.”

Franco Cuomo (1938–2007) giornalista e scrittore italiano

Origine: Carlo Magno, p. 67

Raf photo

“Anche quando mi nomini a mente, si sente.”

Raf (1959) cantautore italiano

da Il nodo
Passeggeri distratti

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Mark Twain photo

“Nomina il più grande di tutti gli inventori. Il Caso.”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense
Carlo Porta photo

“Sissignor, sur Marches, lu l'è marches, | Marchesazz, marcheson, marchesonon, | E mì sont Carlo Porta milanes, | E bott lì, senza nanch on strasc d'on Don.”

Carlo Porta (1775–1821) poeta italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 468

Argomenti correlati