“Ma Roger è atleta naturale, molto coordinato, che, in campo, sa sempre, inconsciamente, naturalmente, dove si trova. E quando si allena lo fa partecipando davvero, convinto, sentendo il proprio corpo: non subisce l'esercizio, lo elabora. È un artista che non rinuncia alla sua spontaneità nemmeno nell'allenamento. E, adattandosi, sotto sforzo, all'imprevedibilità del tennis, in partita è sempre pronto a reagire, è lucido, anche quando è dominato e deve reagire, ma non va mai nel panico. Perché mentalmente Roger è incredibilmente forte.”
fonte 4
Argomenti
arte , allenamento , artista , atleta , campo , coordinata , corpo , esercizio , fonte , forte , lucido , panico , partito , rinuncia , sforzo , tennis , proprio , spontaneità , imprevedibilitàRoger Federer 350
tennista svizzero 1981Citazioni simili

2003
Origine: Dopo la vittoria contro Sjeng Schalken nel torneo di Rotterdam, 7 febbraio 2003; citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/26/107326-citazioni_bordo_campo_giugno.shtml, Ubitennis.com, giugno 2008.

“La paura ti permette di sentire meglio il tuo corpo, ti fa reagire come un animale selvaggio.”
GP di Germania 2010

Origine: Dall'intervista di Fabio Vergnano; Antonio il predestinato, Hurrà Juventus, gennaio 2014, p.31.

Origine: Citato in Yannick Noah uomo dell'anno: nero francese, tennista e rockstar http://www.repubblica.it/2005/l/sezioni/persone/noah/noah/noah.html, la Repubblica, 11 dicembre 2005.
Origine: Da Ruba il tempo. A Wimbledon lo raddoppia http://archiviostorico.gazzetta.it/premium/gas/2011/novembre/29/Ruba_tempo_Wimbledon_raddoppia_ga_10_111129213.shtml?login=ok&redirectMeNoLoop=true, Gazzetta dello Sport, 29 novembre 2011.