“Dio è l'amico, il giudice o il giustiziere dell'uomo?”

Ultimo aggiornamento 09 Dicembre 2022. Storia
Argomenti
dio , uomo , giudice , amico , giustiziere

Citazioni simili

“L'uomo del Medio Evo sapeva di avere un solo padrone, Dio, e un solo giudice cui rispondere, Gesù Cristo. Noi, credendo di rifiutare padroni e giudici, li abbiamo in realtà moltiplicati.”

Marco Tangheroni (1946–2004) storico e medievista italiano

Origine: Dall'intervista riportata in Vittorio Messori, Inchiesta sul Cristianesimo, Mondadori, 1993.

“Diabolik è un criminale, non un giustiziere.”

Angela Giussani (1922–1987)

Fonte?

Denis Ivanovič Fonvizin photo

“La coscienza è sempre un amico che mette in guardia prima, non un giudice che punisce poi.”

Denis Ivanovič Fonvizin (1745–1792) scrittore, commediografo e drammaturgo russo

Il Minorenne

Jean Paul Sartre photo

“Odio le vittime che rispettano i loro giustizieri.”

Jean Paul Sartre (1905–1980) filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese
Hans Urs Von Balthasar photo

“Io sono così come Dio mi giudica.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Nella preghiera di Dio

Baruch Spinoza photo

“Io non presento Dio come giudice.”

Baruch Spinoza (1632–1677) filosofo olandese

XXI, 1974
Epistolario

“La Chiesa giudica con le idee di Dio!”

Origine: La tua via, p. 81

Francesco Berni photo

“Che il far giudicio appartien solo a Dio.”

Francesco Berni (1497–1535) scrittore e poeta italiano

Rifacimento of Orlando Innamorato

Benedetto Croce photo

“La storia non è mai giustiziera, ma sempre giustificatrice; e giustiziera non potrebbe farsi se non facendosi ingiusta, ossia confondendo il pensiero con la vita, e assumendo come giudizio del pensiero le attrazioni e le repulsioni del sentimento.”

Benedetto Croce (1866–1952) filosofo, storico e politico italiano

Origine: Da Teoria e storia della storiografia; citato in Adelelmo Campana, Benedetto Croce: filosofia e cultura, Calderini, 1976, p. 150.

Argomenti correlati