Origine: Riferimento alla storica partita contro i New York Knickerbockers del 2 marzo 1962, quando mise a segno 100 punti (record tuttora imbattuto nella storia dell'NBA).
Origine: Citato in Riccardo Romani, I 100 punti di Wilt, la macchina del basket https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/marzo/02/100_punti_Wilt_macchina_del_co_0_0203026405.shtml, Corriere della Sera, 2 marzo 2002.
“Suggerimento per la riduzione del debito pubblico: dotare i Luna Park di baracconi statali per il tiro di barbabietole e cavolfiori al politico invitato per l'occasione. Cento euro, tre tiri. Per Mastella duecentocinquanta. Ci sarebbe la fila da Milano a Roma. Data?”
Citazioni simili
“Kuyt, che stasera sembra avere il repertorio di un Luna Park.”
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Europei 2008
Personaggi, Le telegiornaliste del tg1
Origine: Da The Italian Miracle, The New York Times, 18 maggio 2013; traduzione http://econocrash.altervista.org/il-miracolo-italiano/ di Bruno Genovese.
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 55
Origine: Dall'intervista a Chi; citata in «Metto all'asta la mia verginità per un milione di euro» http://www.corriere.it/spettacoli/08_settembre_16/raffaelle_fico_verginita_asta_un_milione_2d53eaf6-83e0-11dd-8a6a-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 16 settembre 2008.
da una nota nel disco Amore nel pomeriggio; citato in viadelcampo. com
Origine: Citato in Antonio Dipollina, Rossella va a letto presto http://www.repubblica.it/rubriche/dekoder/2011/02/02/news/mubarak-11955672/?rss, Dekoder, Repubblica.it, 2 febbraio 2010.