“"Una di quelle" è sempre una donna e merita il rispetto di "una di queste ".”

Ultimo aggiornamento 06 Novembre 2022. Storia
Argomenti
merito , donna , rispetto

Citazioni simili

Prevale photo

“La donna intelligente, sarà sempre attratta da dolcezza, simpatia, eleganza, cultura e rispetto. Non dall'apparenza.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo

“Chi non ha alcuna forma di rispetto non merita alcuna forma di considerazione.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Mario Soldati photo

“Non sempre chi trionfa merita e chi merita trionfa.”

Mario Soldati (1906–1999) scrittore e regista italiano

da Fuori

Massimo Moratti photo

“Chi vince lo scudetto se lo merita sempre perché ha avuto più continuità, più possibilità di esprimersi al meglio e quindi chi lo vince lo merita sempre.”

Massimo Moratti (1945) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Tuttosport, 3 maggio 2011, p. 14.

Silvana De Mari photo
Alberto Magno photo

“La donna […] rispetto all'uomo ha una natura difettosa e imperfetta.”

Alberto Magno (1206–1280) vescovo cattolico, religioso e santo tedesco

da Quaestiones super de animalibus. XIII

Salvatore Cuffaro photo
Roger Federer photo

“Nadal merita rispetto. Ha avuto il suo miglior inizio di stagione, è stato fenomenale, come sempre, sulla terra, e sta giocando costantemente bene su tutte le superfici, per cui è una seria minaccia. Gran combattente, ha un bilancio favorevole con me, la sfida mi stimola.”

Roger Federer (1981) tennista svizzero

2008
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer-Nadal, classe o potenza, Wimbledon decide chi è il più forte http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/luglio/05/Federer_Nadal_Classe_potenza_Wimbledon_ga_10_080705028.shtml, Gazzetta dello Sport, 5 luglio 2008.

Mahátma Gándhí photo
Giacomo Leopardi photo

“È curioso a vedere, che gli uomini di molto merito hanno sempre le maniere semplici, e che sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco merito.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

4524, Firenze, 31 maggio 1831; 1898, Vol. VII, p. 461
Variante: E' curioso a vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici; e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore.

Argomenti correlati