
“A spese di chi la gente vive nei ricordi degli altri?”
Pensieri spettinati
da Filologia e storia, Le Monnier, Firenze, 1998
“A spese di chi la gente vive nei ricordi degli altri?”
Pensieri spettinati
“Si vive con la speranza di arrivare ad essere un ricordo.”
Voci
“Non si vive di Ricordi. Solo Giuseppe Verdi c'è riuscito.”
Origine: Si riferisce alla storica casa editrice musicale milanese Ricordi, che ebbe Verdi sotto contratto.
Origine: Il malloppo, p. 33
“L'amore nasce dal ricordo, vive di intelligenza e muore per oblio.”
da De senectute e altri scritti autobiografici, Einaudi