“In Rupnik, come nella tradizione orientale, l'arte in un certo qual modo diventa liturgia, l'artista non vuole solo rappresentare oggettualmente la scena che ha in mente, ma vuole coinvolgere la soggettività dello spettatore. Non è più l'arte per l'arte, ma è l'arte come preghiera.”
Argomenti
arte , artista , liturgia , mente , modo , preghiera , scena , spettatore , tradizione , rappresentarePiero Viotto 8
pedagogista e filosofo italiano 1924–2017Citazioni simili

Origine: Citato in Elena del Drago, Emilio Isgrò: l'Italia (forse) è un modello da cancellare http://www.lastampa.it/2013/08/26/cultura/arte/mostre-in-italia/emilio-isgr-litalia-forse-un-modello-da-cancellare-5eoXzBVj66ugT2xKAgLsqK/pagina.html, LaStampa.it, 26 agosto 2013.

“L'arte è questo: scappare dalla normalità che ti vuole mangiare.”
Margherita Dolce Vita

“Alcuni artisti hanno un modo di vivere e un modo di fare arte, per me ne esiste uno solo.”
Senza fonte

“L'arte consiste nel rappresentare ciò che non esiste.”
Nietzche in go-kart

“L'arte è come una farfalla, senza eredi e capricciosa, si posa dove e quando vuole lei.”
Origine: Da Quando la fantasia ballava il «boogie», a cura di Silvio Perrella, Adelphi, 2005.