“[Per Jacques Maritain] Il filosofo cristiano dimostra l'esistenza di Dio servendosi esclusivamente di argomenti razionali, anche se nella sua soggettività è rassicurato dalla fede. Blondel invece ritiene che la fede sia strutturalmente necessaria al sapere filosofico come tale.”
Origine: Grandi amicizie: i Maritain e i loro contemporanei, p. 31
Citazioni simili
Piero Coda
(1955) presbitero, teologo e docente italiano

Michelangelo Buonarroti
(1475–1564) scultore, pittore, architetto e poeta italiano del XV - XVI secolo

Piero Viotto
(1924–2017) pedagogista e filosofo italiano
Origine: Grandi amicizie: i Maritain e i loro contemporanei, p. 31

Tommaso d'Aquino
(1225–1274) frate domenicano
Origine: Dal Commento al "De trinitate" di Severino Boezio, proemio, q. 2, a. 3.

Mario Soldati
(1906–1999) scrittore e regista italiano
dall'intervista in Roberto Gervaso, La mosca al naso, Rizzoli, 1980, p. 107