“I buoni sentimenti promuovono sempre ottimi affari.”

Milano, 30 novembre 1955
La sua signora

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
affare , novembre , ottimo , sentimento
Leo Longanesi photo
Leo Longanesi 82
giornalista, pittore e disegnatore italiano 1905–1957

Citazioni simili

Charles Dickens photo

“Questa è la regola per i buoni affari: "Frega gli altri uomini, perché loro lo farebbero con te."”

Martin Chuzzlewit
Origine: Citato in Pietro Di Lorenzo, L'odore dei soldi. Piccola filosofia del denaro da Platone a Wall Street.

Paul Valéry photo

“L'amarezza viene quasi sempre dal non ricevere un po' più di ciò che si dà. Il sentimento di non fare un buon affare.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

Tel Quel

Beppe Grillo photo
Angelo Bagnasco photo

“La fede non va confusa con i buoni sentimenti.”

Angelo Bagnasco (1943) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Dal magistero episcopale, Cos'è per te credere?

Joseph Roth photo

“[Il nocciòlo] Preferisce un terreno ricco, non troppo umido. Utile come pianta da siepe, anche se non offre buoni siti per nidi (i rami sono ottimi tuttavia come sostegno per i piselli).”

Tony Soper (1929) ornitologo, naturalista e conduttore televisivo inglese

Origine: La gabbia senza sbarre, p. 13

Enzo Biagi photo

“R: Non stavo dicendo come la dipinge, ma come la pensa. Bisogna distinguere per il Milan che è un affare di cuore e quindi va nella sfera dei sentimenti.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, L'uomo della tv

Fabio Capello photo
Philippe Nemo photo

“L'inconscio parla sempre negli affari umani, ma non sempre ha ragione.”

Philippe Nemo (1949) filosofo

Origine: L'uomo strutturale, p. 67

Caparezza photo

“Gomorra best seller, si moltiplica come un porno sul server, | a che serve dire che fa affari se ti fai gli affari tuoi da sempre?”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Cose che non capisco, n. 6
Il sogno eretico

Argomenti correlati