
Origine: Da Predicatori di odio e istituzioni timide, Corriere della Sera, 23 dicembre 2007, p. 34.
Milano, 19 febbraio 1956
La sua signora
Origine: Da Predicatori di odio e istituzioni timide, Corriere della Sera, 23 dicembre 2007, p. 34.
Citazioni di Khalīfa Belqāsim Ḥaftar
Origine: Citato in Libia, Haftar a Renzi: rimuovere l'embargo sulle armi. Stop dell'Onu http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2015-03-10/libia-haftar-renzi-rimuovere-l-embargo-armi-alfano-propone-campi-profughi-africa-165358.shtml?uuid=ABCn2x6C, Il Sole 24 ore.it, 10 marzo 2015.
47
Massime, Massime postume
“Quante cose spegne la prudenza.”
da La verità è una scelta, n. 5
Arrivederci, mostro!
“La prudenza è l'agente confidenziale dell'egoismo.”
“Il valore è figlio della prudenza, non della temerarietà.”
Fonte?
“Al servo pazienza, al padrone prudenza.”
I Malavoglia
Origine: Proverbio. In Giuseppe Giusti, Proverbi toscani, 1853: «Al servo pazienza, e al padron prudenza»; in Bonifacio Samarani, Proverbi lombardi, 1858: «El servitor el dev avê pazienza, el padron bona dosa de prudenza».
“È più facile che tu vinca con la prudenza che non con la collera!”
Consilio melius vincas quam iracundia.
Sententiae