Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Se il pensiero corrompe il linguaggio, anche il linguaggio può corrompere il pensiero.”

Originale

But if thought corrupts language, language can also corrupt thought.

"Politics and the English Language" (1946)
Origine: 1984
Contesto: But if thought corrupts language, language can also corrupt thought. A bad usage can spread by tradition and imitation even among people who should and do know better.
Contesto: All issues are political issues, and politics itself is a mass of lies, evasions, folly, hatred, and schizophrenia. When the general atmosphere is bad, language must suffer. I should expect to find — this is a guess which I have not sufficient knowledge to verify — that the German, Russian and Italian languages have all deteriorated in the last ten or fifteen years, as a result of dictatorship.
But if thought corrupts language, language can also corrupt thought. A bad usage can spread by tradition and imitation even among people who should and do know better.

Ultimo aggiornamento 19 Dicembre 2021. Storia
Argomenti
pensiero , linguaggio
George Orwell photo
George Orwell 174
scrittore britannico 1903–1950

Citazioni simili

Carmelo Bene photo

“Il pensiero è un risultato del linguaggio.”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano
Konrad Lorenz photo

“Il pensiero concettuale è nato di pari passo con il linguaggio.”

Konrad Lorenz (1903–1989) zoologo e etologo austriaco

Il futuro è aperto

Diogene di Babilonia photo

“Il linguaggio è una voce proveniente dal pensiero che designa le cose.”

Diogene di Babilonia (-240–-150 a.C.) filosofo greco antico

fr. 20; citato in La Stoa, p. 64

Karl Kraus photo

“Parecchi pensieri che ho e che non potrei riassumere in parole li ho attinti dal linguaggio.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Iginio Ugo Tarchetti photo

“E tacemmo di nuovo; affidammo l'espressione dei nostri pensieri al linguaggio più eloquente dell'amore, al silenzio.”

Iginio Ugo Tarchetti (1839–1869) scrittore, poeta e giornalista italiano

da Una nobile follia

Ludwig Wittgenstein photo
Charles Péguy photo
Ivan Illich photo

Argomenti correlati