“Chi controlla a Wikipedia non solo i testi ma anche le loro correzioni? O agisce una sorta di compensazione statistica, per cui una notizia falsa verrà prima o poi individuata?”
Origine: Da Come copiare da Internet, L'espresso, 16 gennaio 2006.
Argomenti
compensazione , controllo , correzione , espresso , gennaio , internet , notizia , sorta , statistico , primaUmberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932–2016Citazioni simili

“Wikipedia! Almeno legga Wikipedia! Tutti i nostri ragazzi la leggono prima di aprire bocca.”
da Matrix http://www.video.mediaset.it/mplayer.html?sito=matrix&data=2009/12/29&id=5046&from=link min. 56:07, Canale 5, 29 dicembre 2009

cap. Perché non correggete anche voi Wikipedia?
Contro il colonialismo digitale
“È inutile proporsi la correzione di un difetto, se poi all'occasione non si sa resistere.”
Origine: Schemi di conferenze, p. 72

“Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.”

Origine: Da Uguali un corno http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/04/10/uguali-un-corno.html?ref=search, la Repubblica, 10 aprile 1991, p. 30.