
„[Riferendosi alle spettatrici] Se c'è qualche donna che non è d'accordo fììùù, altrimenti l'uomo somatizza.“
— Raul Cremona comico, attore e illusionista italiano 1956
Omen
Omen
— Raul Cremona comico, attore e illusionista italiano 1956
Omen
— Paolo di Tarso apostolo, martire e santo cristiano 5 - 67
11, 7 – 9
— Adriano Celentano cantautore, ballerino e showman italiano 1938
— Alphonse Karr giornalista e scrittore francese 1808 - 1890
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 45
— Hesketh Pearson biografo 1887 - 1964
da Common Misquotations; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013
— Giorgio Armani stilista e imprenditore italiano 1934
Origine: Dall'intervista di Claudio Altarocca, «Io, in guerra con l'effimero», La Stampa, 30 giugno 1994, p. 11.
— Anton Pavlovič Čechov scrittore, drammaturgo e medico russo 1860 - 1904
Origine: Citato in Curzia Ferrari, Gorkij: fra la critica e il dogma, Editori riuniti, Roma, 2002, p. 148.
— Carlo Gnocchi presbitero, educatore e scrittore italiano 1902 - 1956
Restaurazione della persona umana
— August Strindberg scrittore e drammaturgo svedese 1849 - 1912
1982
— Raul Cremona comico, attore e illusionista italiano 1956
Omen
— Romain Gary, libro Chiaro di donna
Origine: Chiaro di donna, p. 56
— Marilyn Monroe attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense 1926 - 1962
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
85; 2007
— Friedrich Nietzsche, libro Così parlò Zarathustra
Così parlò Zarathustra
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Detti e contraddetti
— Henry De Montherlant scrittore e drammaturgo francese 1895 - 1972
da Le Jeunes filles
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
La volpe e l'uva
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Detti e contraddetti