“Il camminare con il solo colletto della ragione significa smettere di pretendere di conoscere le cose al di fuori dei filtri concettuali e percettivi che l'uomo necessariamente si porta sempre dietro (che ha sempre dentro).”

Variante: Il camminare con il solo colletto della ragione significa smettere di pretendere di conoscere le cose al di fuori dei filtri concettuali e percettivi che l’uomo necessariamente si porta sempre dietro (che ha sempre dentro).
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 29

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
colletto , filtro , ragione , uomo , porta
Massimo Piattelli Palmarini photo
Massimo Piattelli Palmarini 92
professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo it… 1942

Citazioni simili

Tom Hanks photo
Gene Gnocchi photo

“Alle feste la talpa si porta sempre dietro un amico.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 65

Giacomo Leopardi photo
Erri De Luca frase: “Un congedo opportuno lascia dietro una porta sempre aperta.”
Erri De Luca photo

“Un congedo opportuno lascia dietro una porta sempre aperta.”

Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano

Aceto, arcobaleno

Sammy Davis Jr. photo
Sergiu Celibidache photo
Alda Merini photo
Franco Basaglia photo

“S'inaugura un capitolo che porta ad una visione estremamente dialettica tra il dentro ed il fuori, dove il dentro non è riferito al dentro di un'istituzione chiusa, ma al dentro di noi; e il fuori al fuori di noi.”

Franco Basaglia (1924–1980) psichiatra e neurologo italiano

da Introduzione generale ed esposizione riassuntiva dei vari gruppi di lavori, corso di aggiornamento per operatori psichiatrici, Trieste 1974

“Il tempo non parla, ma porta sempre la ragione al giusto.”

Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015

Giorgio Gaber photo

“Ho visto un uomo matto | è impressionante come possa fare effetto, | un uomo solo, abbandonato, dimenticato | dietro le sbarre sempre chiuse di un cancello.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Dall'altra parte del cancello, CD 1, n. 15
Far finta di essere sani

Argomenti correlati