“La libertà di scelta è un principio universale e non deve conoscere eccezioni.”
“La libertà è nel volere e nel pensare. Nel conoscere, la ragione deve percorrere le sue tappe obbligate.”
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 2, Che tipo d'uomo era Kant, p. 47
Massimo Piattelli Palmarini 92
professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo it… 1942Citazioni simili
Michail Gorbačëv
(1931) politico sovietico
Massimo Piattelli Palmarini
(1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano
Variante: Una frase che non è di Kant, ma che si applica bene a Kant, è che l’uomo è come condannato alla libertà, e necessariamente obbligato a vivere nella sua libertà.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 78
Fernando Pessoa
(1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese
1992, p. 140
Il libro dell'inquietudine