“Quando sbagli chiedi scusa! Una buona scusa è formata da tre parti: "Mi dispiace"; "Era colpa mia", "Cosa posso fare per rimediare"? La maggior parte della gente salta la terza parte; è da questo che puoi capire chi è sincero".”

—  Randy Pausch

da Randy Pausch Last Lecture: Achieving Your Childhood Dreams

Ultimo aggiornamento 18 Marzo 2021. Storia
Argomenti
arte , cosa , format , formato , gente , maggiore , parte , sbaglio , scusa , sincero , colpa , fare
Randy Pausch photo
Randy Pausch 19
informatico statunitense 1960–2008

Citazioni simili

Benjamin Disraeli photo
Gianni Rodari photo
Thomas Szasz photo
Carlo Martelli photo
Robert Laughlin photo
Johannes Brahms photo

“Se c'è qualcuno che non ho insultato, chiedo scusa.”

Johannes Brahms (1833–1897) compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco

a Vienna si diceva che il compositore esclamò queste parole uscendo da un ricevimento, tuttavia è una leggenda quasi certamente apocrifa

Kate Millett photo

“L'ignoranza non è una buona scusa, ma è almeno qualcosa. Quando la si perde, si diventa responsabili.”

Kate Millett (1937–2017) scrittrice e attivista statunitense

Prostituzione. Quartetto per voci femminili

George Clooney photo

“Vi chiedo scusa, perdonatemi per il "mio" Batman con quei capezzoli che si vedevano attraverso il costume di scena. Ho chiesto scusa anche a Adam West.”

George Clooney (1961) attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense

Origine: Filippo Brunamonti, George Clooney, dopo le nozze il Comic-Con. "Vi chiedo scusa per il mio Batman..." http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2014/10/10/news/george_clooney_tomorrowland-97823182/, Repubblica.it, 11 ottobre 2014.

Domenico Modugno photo

“Chiedo scusa, ma per la fame avrei anche detto di essere giapponese!”

Domenico Modugno (1928–1994) cantautore, chitarrista e attore italiano

rivolto ai suoi compaesani di Polignano a Mare, dopo aver dichiarato per molto tempo di essere siciliano
Origine: Citato in Carlo Antini, L'uomo che fece cantare il mondo http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/musica/2013/08/21/l-uomo-che-fece-cantare-il-mondo-1.1165373, Il Tempo.it, 21 agosto 2013.

Nico Rosberg photo

Argomenti correlati