“Ammanitati lu ventu | si criditi | ca vi scummina li capiddi | lu ventu ca trasi dintra li casi | pi cunnurtari lu chiantu | lu ventu ca trasi dintra li casi. || Ammanittati lu chiantu | si criditi | pi cuitari lu munnu | lu chiantu ca matura dintra li petti | e sdirrubba li mura e astuta li cannili | e sdirrubba li mura e astuta li cannili. || Ammanittati la fami | si criditi | d'addifinnirivi li garruna | ma la fami nunn'avi vrazza | lu chiantu nunn'avi affruntu | ma la fami nunn'avi vrazza | lu chiantu nunn'avi affruntu | lu ventu nun sapi sbarri. || Ammanittati l'ummiri | ca di notti vannu pi li jardina | a mettiri banneri supra li petri | e chiamanu a vuci forti li matri | ca nunn'annu cchiù sonnu | e vigghianu d'arreri li porti | ammanittati li morti. || Ammanittati li morti | si criditi.”

da Versi per la libertà
Versi per la libertà
Origine: La poesia Versi per la libertà è stata musicata da Pippo Pollina, ed è stata scritta nel 1955 dal poeta siciliano Paolo Messina, il titolo originale è Virsi pi la libirtà.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
astuto , liberto , sbarra
Pippo Pollina photo
Pippo Pollina 38
cantautore italiano 1963

Citazioni simili

Mathurin Regnier photo

“Perdio! i chierici maggiori non sono i più astuti!”

Mathurin Regnier (1573–1613) poeta

da Satire, IIIme; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli
Pardieu! les plus grands clercs ne sont pas les plus fins!

Giuseppe Civati photo
Vittorio Emanuele III di Savoia photo

“Giolitti è Uomo astuto, ma poco sincero.”

Vittorio Emanuele III di Savoia (1869–1947) re d'Italia dal 1900 al 1946

Citazioni di Vittorio Emanuele III
Origine: Citato in Paolo Puntoni, Parla Vittorio Emanuele III, 1958, p. 3.

“L'astuto è un uomo intelligente che ha paura d'essere un imbecille.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Origine: Sessanta, CCCXXVIII

Søren Kierkegaard photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Talvolta basta essere rozzo per non essere ingannato da un uomo astuto.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

129
Massime, Riflessioni morali

H. G. Wells photo

“Un animale può essere feroce e anche astuto, ma per mentire bene non c'è che l'uomo.”

H. G. Wells (1866–1946) scrittore britannico

2016, cap. XXI, p. 88

Arthur Schopenhauer photo

“Quale insidiosa ed astuta insinuazione nella parola «ateismo»! Come se il teismo fosse la cosa più naturale del mondo.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

Parerga e Frammenti postumi

Argomenti correlati