Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Tieni sempre una mente aperta e un cuore compassionevole.”

—  Phil Jackson

Originale

Always keep an open mind and a compassionate heart.

Ultimo aggiornamento 15 Giugno 2024. Storia
Argomenti
mente , aperto , cuore
Phil Jackson photo
Phil Jackson 9
cestista e allenatore di pallacanestro statunitense 1945

Citazioni simili

Carlo Collodi photo

“A ogni modo, tieni sempre a mente che un benefizio fatto non è mai perduto.”

I racconti delle fate, La bella dai capelli d'oro

Claudio Baglioni photo

“Tien An Men, tieni a mente.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da Tieniamente
Oltre

Piero Angela photo

“Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così aperta che il cervello caschi per terra.”

Piero Angela (1928) divulgatore scientifico e giornalista italiano

Attribuite

François de La  Rochefoucauld photo

“La mente è sempre vittima del cuore.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

102
Massime, Riflessioni morali

Ghemon photo

“Se non tieni con cura le tue cose non darai valore | a ciò che il cuore seppellisce con la polvere.”

Ghemon (1982) rapper italiano

da Quando ascolto i dischi, n. 2
Qualcosa Cambierà

Frank Zappa photo

“La mente umana è come un paracadute: funziona solo quando è aperta.”

Frank Zappa (1940–1993) chitarrista, compositore e arrangiatore statunitense

citato in Il Mattino, 14 maggio 2010, p. 25; attribuita anche a Thomas Dewar e Albert Einstein

Charles Baudelaire photo
Jiddu Krishnamurti photo
Emily Dickinson photo

“Il Cuore è la Capitale della Mente. | La Mente è un unico Stato. | Il Cuore e la Mente insieme fanno | un unico Continente. || Uno – è la Popolazione – | numerosa quanto basta – | questa estatica Nazione | cerca – sei Tu.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

J1354 – F1381, vv. 1-8
Lettere
Variante: Il Cuore è la Capitale della Mente. | La Mente è un unico Stato. | Il Cuore e la Mente insieme fanno | un unico Continente. || Uno – è la Popolazione – | numerosa quanto basta – | questa estatica Nazione | cerca – sei Tu. (J1354 – F1381, vv. 1-8)
Origine: In Tutte le poesie. J1351 – 1400 http://www.emilydickinson.it/j1351-1400.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.

Argomenti correlati