Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Se tremi di indignazione per ogni ingiustizia, allora sei mio compagno.”

—  Che Guevara

Originale

If you tremble with indignation at every injustice, then you are a comrade of mine.

As quoted in The Quotable Rebel : Political Quotations for Dangerous Times (2005) by Teishan Latner, p. 112
Variante: If you tremble indignation at every injustice then you are a comrade of mine.

Ultimo aggiornamento 03 Agosto 2024. Storia
Che Guevara photo
Che Guevara 61
rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino 1928–1967

Citazioni simili

Che Guevara photo

“Non credo che siamo stretti parenti, ma se Lei è capace di tremare d'indignazione ogni qualvolta si commetta un'ingiustizia nel mondo, siamo compagni, il che è più importante.”

Che Guevara (1928–1967) rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino

Origine: Dalla lettera a Marìa Rosario Guevara, 20 febbraio 1964; da Ideario, a cura di J. Soto, traduzione di E. Clementelli, Newton & Compton Editori.

Etty Hillesum photo
Anna Maria Ortese photo
Emil Cioran photo

“Il Progresso è l'ingiustizia che ogni generazione commette nei confronti di quella che l'ha preceduta.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

L'inconveniente di essere nati

Decimo Giunio Giovenale photo

“L'indignazione mi fa poeta.”

Decimo Giunio Giovenale (50) poeta e oratore romano

I, 79

H. G. Wells photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
William Faulkner photo
Gianrico Carofiglio photo

“Giusta è l'obbedienza sino a quando il maestro fa il bene, ma quando vuol costringere Dio all'ingiustizia, allora dobbiamo abbandonarlo e metterci al fianco di chi è nel giusto.”

Freidank poeta vagante in medio alto tedesco del XIII secolo, originario della Germania meridionale, di probabile origine sveva,…

citato in Giosuè Musca, CROCIATA http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Federiciana/VOL01/FEDERICIANA_VOL01_000144.xml, Enciclopedia Federiciana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani

Argomenti correlati