
“Se non ci mettiamo al servizio dell'umanità, chi dovremmo servire?”
da Lettera a John Thaxter, 29 settembre 1778
Origine: Citato da Ermes Ronchi in Le ragioni della speranza, Rai Uno, 2 ottobre 2010.
“Se non ci mettiamo al servizio dell'umanità, chi dovremmo servire?”
da Lettera a John Thaxter, 29 settembre 1778
“La nostra vita dipende dall'impegno che mettiamo nel fare le cose, non dai risultati.”
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/
“Dove è Dio, lì vi è amore.
E dove è amore, vi è sempre servizio.”
Origine: La mia vita, p. 126
Origine: Nel libro, prima di questo brano (riportato anche a pagina 1) è spiegato: "Un ammiratore di Madre Teresa, un uomo d'affari indiano, una volta fece stampare per lei cinque righe su cartoncini gialli. Lei li chiama i suoi «biglietti da visita», e li distribuisce alla gente perché esprimono con chiarezza la direzione del suo lavoro, il suo cammino semplice".
Origine: Il cammino semplice, p. XXIX
“Porsi al servizio di tutto ciò che esiste – della Verità – è servire Dio.”
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 77
“Unico risultato dei costumi e dell'educazione è ciò che si chiama un'abitudine.”
da Juliette ou le prospèritès du vice
citato in Calcioscommesse? Non sono tutti disonesti http://www.tuttosport.com/calcio/calcioscommesse/2012/10/10-217889/Sacchi%3A+Calcioscommesse%3F+Non+sono+tutti+disonesti, Tuttosport, 10 ottobre 2012