“Quelli sì che erano bei tempi, quando dirigevo il coro. È proprio vero quello che scrive sant'Agostino: chi canta, prega due volte. Anzi, oserei aggiungere: chi suona e canta bene, prega tre volte!”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
bene , coro , vero , due-giorni , tre-giorni , proprio , volte
Óscar Rodríguez Maradiaga photo
Óscar Rodríguez Maradiaga 11
cardinale e arcivescovo cattolico honduregno 1942

Citazioni simili

Luca Francesconi photo
Leonardo Da Vinci photo

“Il gallo non canta, se prima tre volte non batte l'ali; il papagallo, nel mutarsi pe' rami, non mette i piè, dove non ha prima messo il becco.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Dell'antivedere; 1979, p. 72
Bestiario o Le allegorie

Samuel Taylor Coleridge photo
Alphonse Karr photo

“Credo ad un saggio quando gli ho sentito dire tre volte "dubito" e due volte "non so."”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 90

Alan Bennett photo
Jacques Maritain photo

“Il religioso perfetto prega così bene che ignora di pregare.”

Jacques Maritain (1882–1973) religioso, filosofo

Umanesimo integrale

Etty Hillesum photo

“Se si prega per qualcuno, gli si manda un po' della propria forza.”

Etty Hillesum (1914–1943) scrittrice olandese

Diario

Albert Camus photo
Conte di Lautréamont photo

“Se si canta il bene, il male è eliminato da quest'atto congruo.”

Conte di Lautréamont (1846–1870) poeta francese

1989

Argomenti correlati