“E dunque la Coscienza si manifesta in forma di oggetto conoscibile; ma il conoscibile non ha una realtà autonoma.”

—  Kṣemarāja

I, 5, 11
Īśvarapratyabhijñākārikā
Origine: Citato in Kṣemarāja, Śivasūtravimarśinī; in Vasugupta, Gli aforismi di Śiva, con il commento di Kṣemarāja, a cura e traduzione di Raffaele Torella, Mimesis, 1999, p. 128.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Kṣemarāja photo
Kṣemarāja 15
filosofo indiano 975–1025

Citazioni simili

Carl Gustav Jung photo

“Dunque gli spiriti, veduti sotto il profilo psicologico, sono complessi autonomi inconsci che appaiono in forma di proiezioni perché non hanno una diretta associazione con l'ego.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 239; 1985

Henri Poincaré photo
Karl Marx photo
Jim Morrison photo
Emil Cioran photo
Jack London photo

“La materia è la grande illusione. La materia, cioè, si manifesta nella forma e la forma è un fantasma.”

Jack London (1876–1916) scrittore statunitense

capitolo XII

Karl Marx photo
Irvine Welsh photo

“L'autonomo che paga le marchette è veramente la forma di vita più spregevole sulla faccia della terra.”

I ragazzi del buco, Jean-Claude Van Damme e la Madre Superiora; p. 11
Trainspotting, Tirarsi fuori

Argomenti correlati