“Se il bisogno di rassicurare la propria intrinseca insicurezza genera la fedeltà, il bisogno di non annullarsi nell'altro genera il tradimento.”

D la Repubblica delle Donne

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Luglio 2024. Storia
Umberto Galimberti photo
Umberto Galimberti 99
filosofo e psicoanalista italiano 1942

Citazioni simili

Nadežda Jakovlevna Mandel'štam photo

“Se non rimane altro bisogna urlare. Il silenzio è un autentico delitto contro il genere umano.”

Nadežda Jakovlevna Mandel'štam (1899–1980) scrittrice russa

Origine: Citato in Enzo Biagi, Russia, Rizzoli, Milano, 1977, p. 179.

Robert M. Pirsig photo

“Bisogna diventare vecchi per cose del genere.”

Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 14

Arthur Schopenhauer photo
Piero Fassino photo
Fanny Ardant photo
Massimo Recalcati photo

“La preghiera, come tutte le arti, ha bisogno di impegno e fedeltà.”

Chiara Amirante (1966) scrittrice italiana

Alzati e rivestiti di luce

Massimo d'Alema photo

“Quelli che rubano bisogna metterli in galera. Purtroppo questo non si può fare perché la maggioranza, in genere, li protegge. Questo è il vero scandalo che i giornali dovrebbero denunciare e invece non lo fanno, per complicità.”

Massimo d'Alema (1949) politico italiano, presidente del Consiglio dei Ministri dal 1998 al 2000

24 ottobre 1988
Origine: Citato in Peter Gomez e Marco Travaglio, Se li conosci li eviti, Chiarelettere, Milano, 2008.

Valentina Nappi photo

“La disgregazione genera sempre il desiderio di capi carismatici, che è l'altra faccia dell'insicurezza. Ma è un mulinare a vuoto, destinato a cadere nel nulla. Nel nulla della volgarità imperante del linguaggio televisivo, o di quello politico, spesso da avanspettacolo.”

Gian Enrico Rusconi (1938) storico e politologo italiano

da «L'Italia non c'è più. La violenza nasce dalla fine della società» http://www.unita.it/news/81025/litalia_non_c_pi_la_violenza_nasce_dalla_fine_della_societ, l'Unità, 3 febbraio 2009

Argomenti correlati