“Il passaggio esplicito dall'interiorità all'esteriorità dell'anima, a cui la pratica cristiana aveva dato il suo contributo, avviene con Cartesio che, nel radicalizzare il dualismo platonico, finisce con labolirlo, risolvendo corpo e mondo in rappresentazioni dell'anima che così diventa l'orizzonte assoluto della presenza.”

Gli equivoci dell'anima

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Umberto Galimberti photo
Umberto Galimberti 99
filosofo e psicoanalista italiano 1942

Citazioni simili

Juan Ramón Jimenéz photo
Clemente Alessandrino photo
B. K. S. Iyengar photo
Luigi Capuana photo

“L'anima è il corpo che funziona; morto il corpo, morta l'anima.”

Origine: Il marchese di Roccaverdina, p. 79

Albert Einstein photo
Alda Merini photo

Argomenti correlati