“L'erudito conosce la tradizione alla perfezione, ma non vive nella tradizione.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Argomenti
erudito , perfezione , tradizione
Fabrice Hadjadj photo
Fabrice Hadjadj 199
scrittore e filosofo francese 1971

Citazioni simili

“L'Italia è un paese disorganizzato, dissipatore, di mediocri tradizioni, in cui si vive meno bene che in altri paesi d'Europa o d'Oltreoceano.”

Piero Ottone (1924–2017) giornalista italiano

da L'Italia è un paese civile?, Mondadori, 1995

Bruce Sterling photo

“Tradizione non vuol dire che i vivi sono morti. Tradizione vuol dire che i morti sono vivi.”

Bruce Sterling (1954) autore di fantascienza statunitense

Origine: Cfr. Gilbert Keith Chesterton: «La tradizione non significa che i vivi sono morti, ma che i morti sono vivi».
Origine: Il chiosco, p. 110

Papa Giovanni XXIII photo

“Cos'è la tradizione? È il progresso che è stato fatto ieri, come il progresso che noi dobbiamo fare oggi costituirà la tradizione di domani.”

Papa Giovanni XXIII (1881–1963) 261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Al concilio Vaticano II; citato in Ginsborg 1989, p. 352.

Giuseppe Terragni photo

“tradizione è nello spirito, non nella forma”

Giuseppe Terragni (1904–1943) architetto italiano

Origine: Da Per un'architettura italiana moderna, in La Tribuna, 23 marzo 1931.

Charles Louis Montesquieu photo

“L'ignoranza […] è la madre delle tradizioni.”

Charles Louis Montesquieu (1689–1755) filosofo, giurista e storico francese

Saggio sulle cause che possono agire sugli spiriti e sui caratteri

Pier Paolo Pasolini photo

“Solo nella tradizione è il mio amore.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano
Thomas Bernhard photo

“La verità è tradizione, non è la verità.”

Perturbamento

Dario Antiseri photo

“L'Europa è la sua storia. E questa storia non è la storia di un'idea che permette una sola tradizione, ma è la storia di una tradizione che permette le idee più diverse e azzardate.”

Dario Antiseri (1940) filosofo italiano

Relativismo, nichilismo, individualismo: fisiologia o patologia dell'Europa?

Brendan Behan photo

“La tradizione è la più duratura delle creazioni umane.”

Brendan Behan (1923–1964) drammaturgo e scrittore irlandese

Confessioni di un ribelle irlandese

Argomenti correlati