“La vita non era stata tenera, con nessuno dei due. Avevano avuto il coraggio di rimettersi in gioco, ognuno a suo modo.”

—  Giorgio Faletti , libro Io uccido

Io uccido

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Febbraio 2022. Storia
Argomenti
due-giorni , vita , coraggio , gioco , modo , tenero
Giorgio Faletti photo
Giorgio Faletti 247
scrittore italiano 1950–2014

Citazioni simili

Jim Morrison photo
Ghemon photo

“Il fine giustifica il gioco è il modo di prendere la sconfitta che diversifica ognuno quando lo scarto è di poco.”

Ghemon (1982) rapper italiano

da Fate finta che Scienz non ci sia più, n. 6
Qualcosa Cambierà

Jean Webster photo

“Chiunque può fronteggiare una grave crisi e rimettersi in piedi con coraggio dopo una tragedia, ma per sopportare le piccole noie quotidiane con il sorriso sulle labbra, ecco, per quello penso che ci voglia molto coraggio e determinazione!”

Daddy-Long-Legs
Papà Gambalunga
Variante: Non sono le grandi disgrazie della vita che esigono forza di carattere da noi. Chiunque può fronteggiare una grave crisi e rimettersi in piedi con coraggio dopo una tragedia, ma per sopportare le piccole noie quotidiane con il sorriso sulle labbra, ecco, per quello penso che ci voglia molto coraggio e determinazione!

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Johnny Depp photo
Prevale photo

“È la sintonia a tenere in vita la quotidiana armonia tra due persone.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Marcelo Ríos photo

“Affrontare Nadal per me sarebbe stata una passeggiata. Abbiamo due stili di gioco differenti, mi piacerebbe molto giocare contro di lui.”

Marcelo Ríos (1975) tennista cileno

Origine: Citato in Andre Appiani, Rios: con Nadal avrei vinto facile http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/10/04/594113-rios_nadal_avrei_vinto_facile.shtml, Ubitennis.com, 4 ottobre 2011.

Lafayette Ronald Hubbard photo

“Il miglior modo per comprendere la vita è di paragonarla a un gioco.”

Origine: Scientology: I Fondamenti del Pensiero, ISBN 9781403145895, p. 53

Francesco Berni photo

“Nessuno e piu ch' un uom, sia chi si vuole:
Ognun puo dire a suo modo parole.”

Francesco Berni (1497–1535) scrittore e poeta italiano

Rifacimento of Orlando Innamorato

Argomenti correlati