“Nessuno stato pubblico può godersi la quiete, né ribattere le ingiurie, né difendere le leggi, la religione e la libertà senza armi.”

Origine: Aforismi dell'arte bellica, p. 37

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
religione , leggi , fonte , liberto , pubblico , quiete , stato
Raimondo Montecuccoli photo
Raimondo Montecuccoli 12
militare, politico e scrittore italiano 1609–1680

Citazioni simili

Isaiah Berlin photo
Walt Whitman photo
Friedrich Schleiermacher photo

“Ma né lo Stato né il corpo scientifico hanno il diritto di limitare a nessuno la libertà che ciascuno ha e che essi garantiscono”

Friedrich Schleiermacher (1768–1834) filosofo e teologo tedesco

cap. 5, p. 114
Sull'università

Jean-Baptiste Henri Lacordaire photo
Umberto Bossi photo

“Figli di Padania, senza libertà non c'è né giustizia né futuro.”

Umberto Bossi (1941) politico italiano

dal sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/tesseramento/tesseramento.asp
Non datate

Carlo Alberto dalla Chiesa photo
Amartya Sen photo

“La religione non è, né può essere, l'identità omnicomprensiva di un individuo.”

Amartya Sen (1933) economista indiano

cap. IV, p. 83
Identità e violenza

Friedrich Nietzsche photo
Vincenzo Salemme photo

Argomenti correlati