“Ciò che ora intendo è
il germe, lo stelo
l’orizzonte di una parola:
Memoria.”

Ultimo aggiornamento 25 Agosto 2022. Storia

Citazioni simili

Adrienne von Speyr photo

“[…] si è creati per ciò che Dio vuole e non per ciò che io voglio. Questo intendo con la parola purezza.”

Adrienne von Speyr (1902–1967) mistica, medico e autrice svizzera

Origine: Da Mistero della giovinezza; citato in Balthasar 1991, p. 24.

Oreste Benzi photo

“Per predicare basta avere in memoria molte parole; per comunicare è necessario partecipare ciò che si vive.”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Pane quotidiano – luglio/agosto 2008

Giovanni Pascoli photo
Arturo Graf photo

“Mentre giace supino, | Vede assai lungi il cielo; | Sente, fra stelo e stelo, | La terra assai vicino.”

Arturo Graf (1848–1913) poeta, aforista e critico letterario italiano

da Sull'erba, in Poesie, Edizioni Giovanni Chiantore, Torino, in Libro di poesie, a cura di Rosa Fumagalli, G. B. Paravia, Torino, 1937

Roberto Vecchioni photo

“Ora vedo che le parole agiscono in maniera imprevedibile, e che non bisogna credere a ciò che si vede.”

Roberto Vecchioni (1943) cantautore, paroliere e scrittore italiano

Scacco a Dio

Luca Doninelli photo
Gabriel Sénac de Meilhan photo
Stephen King photo

“Nel Paese della Memoria il tempo è sempre Ora.”

Stephen King (1947) scrittore e sceneggiatore statunitense

Argomenti correlati