“Ciò che rappresentava, nel paradiso, l'albero della scienza del bene e del male, nella vita religiosa è il potere discrezionale nelle mani del padre spirituale.”

La lettera d'oro

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vita , albero , bene , male , padre , paradiso , potere , scienza , religioso
Guglielmo di Saint-Thierry photo
Guglielmo di Saint-Thierry 52
filosofo, teologo 1085–1148

Citazioni simili

Giuseppe Rensi photo
John Henry Newman photo

“L'Università intristisce perché manca di vita spirituale. Intendo ora senz'altro per vita spirituale vita religiosa”

John Henry Newman (1801–1890) teologo e filosofo inglese

Scritti sull'università

Roy Dupuis photo
Margherita Hack photo
Bertrand Russell photo

“Padre, nella vita spirituale quale virtù richiede maggiore fatica?”

Agatone d'Egitto monaco ed eremita egiziano

Dice loro: "Perdonatemi, ma penso non vi sia fatica così grande come pregare Dio. Infatti, quando l'uomo vuole pregare, i nemici cercano di impedirlo, ben sapendo che da nulla sono così ostacolati come dalla preghiera. Qualsiasi opera l'uomo intraprenda, se persevera in essa, possederà la quiete. La preghiera invece richiede lotta fino all'ultimo respiro".

Roy Dupuis photo
Gautama Buddha photo

“Dal paradiso di Brahmā giù fino alle radici degli alberi | che circondano il mondo con i loro rami | ciò che io insegno è: | tutto è nient'altro che mente.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

Laṅkāvatārasūtra

Argomenti correlati