“Le guerre fanno scartare a priori l'origine divina dell'uomo.”

Ultimo aggiornamento 16 Gennaio 2023. Storia
Argomenti
uomo , guerra , origine , priore , divino

Citazioni simili

Giovanni Testori photo

“[…] l'atto più rivoluzionario che l'uomo possa oggi compiere è anche l'atto più antico: l'accettazione delle sua origine sacra, divina.”

Giovanni Testori (1923–1993) scrittore, drammaturgo e storico dell'arte italiano

citato in Augusto Del Noce, Perché l'"imprimatur" del teologo inquieto http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1979/n.130/3, Il Tempo, 20 maggio 1979

Antistene photo

“Ogni uomo è simile al pesce: mentre un parte può essere eccellente, un’altra è sempre da scartare.”

Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015

Ludwig Wittgenstein photo

“Un'immagine vera a priori non v'è.”

Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 2.225

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Alain Badiou photo
Alda Merini photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“Cos'è, per Kant, questa sintesi a priori? Un processo di conoscenza che ha lo stesso a priori della matematica e lo stesso a posteriori delle scienze. […] [È] un cocktail di sensazione e di concetto, di percezione e di ragionamento.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: Cos’è, per Kant, questa sintesi a priori? Un processo di conoscenza che ha lo stesso a priori della matematica e lo stesso a posteriori delle scienze. [... ] [È] un cocktail di sensazione e di concetto, di percezione e di ragionamento.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 3, Come si può conoscere il mondo, p. 59-60

Argomenti correlati