“[…] Occorre constatare che l'eredità negativa del vocabolo [Ateo], lungamente sedimentata e assorbita nel tempo, manifesta ancora qualche effetto: così che seguendo l'odierna tendenza all'uso di eufemismi prudenti si preferisce comunque usare nel linguaggio ordinario la locuzione sinonimo «non credente», quasi si desideri far apparire meno aspra l'antinomia.
Vezzo, com'è noto, diffuso ormai su larga scala, per cui non esistono più ciechi, minorati fisici o psichici, netturbibi e bidelli, ma soltanto «non vedenti», «portatori di handicap», «diversamente abili», «operatori ecologici» e «personale scolastico ausiliario.»”

—  Nando Tonon

Origine: Elogio dell'ateismo, p. 27-28

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Baruch Spinoza photo
Vittorio Zucconi photo
Ashley Montagu photo
Georg Christoph Lichtenberg photo

“Quando doveva far uso della mente era come quando qualcuno abituato a usare la destra è costretto a usare la sinistra.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Osservazioni e pensieri

Jonathan Littell photo
Albert Einstein photo
Ippocrate di Coo photo

Argomenti correlati