“La tecnologia, come forma di liberazione, induce una nuova esposizione esistenziale dell'uomo occidentale che si trova ad affrontare un nuovo mal di vivere, quello che emerge dalla difficoltà di comprensione della finitezza e perciò dall'impossibilità di riconoscere un senso (significato e direzione) dei possibili che la tecnologia mette a sua disposizione.”
Il «senso» del possibile
Argomenti
comprensione , direzione , disposizione , esposizione , finitezza , forma , liberazione , nuovo , senso , significato , tecnologia , tecnologo , uomo , vivero , possibile , impossibilità , difficoltà , malAdriano Pessina 37
filosofo e scrittore italiano 1953Citazioni simili

Origine: Da un discorso del 1934 davanti alla British Association for the Advacement of Science; citato in Carlo Rubbia, Il dilemma nucleare, Sperling & Kupfer, 1987, p. 185. ISBN 88-200-0639-1

“L'arte sfida la tecnologia e la tecnologia ispira l'arte.”
dal commento audio del DVD di Toy Story - Il mondo dei giocattoli, 2005

Origine: Rivoluzionario per caso, p. 268

Antifragile: Prosperare nel disordine

“Che non si dica che non ho detto niente di nuovo: la disposizione delle materie è nuova.”