“La paura dura l'intervallo di tempo che la separa dalla speranza, cioè dal convincimento che sia proprio l'ennesimo sviluppo delle teconoscienze a rispondere alle paure di oggi che, come i tabù di ieri, possono essere sconfitti dal progresso.”
Salute e salvezza nella civiltà tecnoscientifica
Argomenti
paura , speranza , convincimento , essere , intervallo , oggi , progresso , sconfitto , sviluppo , tempo , ieri , tabù , proprioAdriano Pessina 37
filosofo e scrittore italiano 1953Citazioni simili

Origine: Al concilio Vaticano II; citato in Ginsborg 1989, p. 352.

Originale: Sou poeta da dor, da saudade, da falta, do amor, da esperança, do devir, do hoje, do ontem, do que será.

“Gli stronzi rinsaviscono giusto il tempo che dura la paura.”
La prosivendola
Origine: Dall'intervista di Michele Quitadamo, The dream is mightier than the gravity – Danijel Zezelj https://www.lospaziobianco.it/the-dream-is-mightier-than-the-gravity-danijel-zezelj/, LoSpazioBianco.it, 6 aprile 2005.

1992, p. 72
Il libro dell'inquietudine

Un minuto di saggezza nelle grandi religioni