Origine: Dall'intervento alla XV conferenza nazionale sulla medicina scolastica e la sicurezza nelle scuole, 1987; citato in AA.VV., Osamu Tezuka: Una biografia manga, vol. 2, traduzione di Marta Fogato, Coconino press, Bologna, 2001, p. 79. ISBN 8888063072
“Negli anni Cinquanta, quando ero bambino, gli adulti odiavano i manga considerandoli qualcosa di volgare, oltre che un'inutile distrazione per i figli, che avrebbero invece dovuto pensare allo studio. Nonostante ciò, fui travolto dal fascino delle loro storie fiabesche, e dai disegni che li caratterizzavano.”
Origine: Citato in Luca Raffaelli, Chi è Jiro Taniguchi, in Jiro Taniguchi, L'arte di Jiro Taniguchi, I classici del fumetto di Repubblica, Roma, 2003, p. 10.
Citazioni simili
Origine: Da Saint Seiya - Next Dimension - Myth of Hades, vol. 10, 2016, risvolto di copertina.
Origine: Citato in The Paternal Pride of Maurice Sendak http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9B0DE6DC103CF93BA35752C1A961948260&scp=2&sq=Sendak+protecting&st=nyt, New York Times, (08-11-1987)
“Politica, volgare distrazione degli spiriti mediocri.”
da Controcorrente
Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, pp. 242-243
“È necessariamente volgare tutto ciò che non ha un qualcosa di funebre.”
Squartamento
“Il bambino è lo stesso da milioni di anni. Se si confrontano gli adulti, che distanza!”
Mistica della carne
Origine: I manga indirizzati a un pubblico maschile, generalmente dall'età scolare alla maggiore età. Per approfondire vedi la voce corrispondente su Wikipedia.