“[Ernst Bloch] Tutta la sua produzione affascina per l'inesplicabile contraddizione tra la dialettica anti-utopica […] e uno spirito irrefrenabile di immaginazioni e metafore, alimentato dalle inestinguibili speranze della nostra esistenza interiore.”

Realtà della Germania

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Remo Bodei photo
Leo Longanesi photo

“La virtù affascina, ma c'è sempre in noi la speranza di corromperla.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Milano, 1° aprile 1955
La sua signora

Timothy Radcliffe photo

“La nostra immaginazione ha bisogno di essere alimentata con altre storie che ci parlino di modi di vivere e amare.”

Timothy Radcliffe (1945) teologo e presbitero inglese

Affettività ed eucarestia

Robert Louis Stevenson photo

“Una fame di cose senza speranza bracca i nostri spiriti per tutta la vita.”

Robert Louis Stevenson (1850–1894) scrittore scozzese

Origine: Citato in Focus, n. 67, p. 169.

George Eliot photo
André Breton photo

“Laddove la dialettica hegeliana non funziona, per me non c'è né pensiero né speranza di verità.”

André Breton (1896–1966) poeta, saggista e critico d'arte francese

Origine: Da Entretiens, Gallimard, Parigi, 1952, p. 152.

Georges Marie Martin Cottier photo

“I cristiani sono portatori nel mondo di una speranza temporale realista, non di un vano sogno utopico, anche quando testimoniano la propria fedeltà a valori assoluti come la vita.”

Georges Marie Martin Cottier (1922–2016) cardinale, arcivescovo cattolico e teologo svizzero

La politica, la morale e il peccato originale

Argomenti correlati