“La letteratura, ben lungi dall'esprimere la "totalità dell'uomo", non è espressione, ma provocazione; non è quella splendida figura umana che vorrebbero i moralisti della cultura, ma è ambigua, innaturale, un poco mostruosa. Letteratura è un gesto non solo arbitrario, ma anche vizioso: è sempre un gesto di disubbidienza, peggio, un lazzo, una beffa; e insieme un gesto sacro, dunque antistorico, provocatorio.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Giorgio Manganelli photo
Giorgio Manganelli 74
scrittore, traduttore e giornalista italiano 1922–1990

Citazioni simili

“La letteratura non è espressione, ma provocazione.”

Giorgio Manganelli (1922–1990) scrittore, traduttore e giornalista italiano
Giorgio Gaber photo

“Cerco un gesto, un gesto naturale | per essere sicuro che questo corpo è mio, | cerco un gesto, un gesto naturale | intero come il nostro Io.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Cerco un gesto, un gesto naturale, CD 1, n. 4
Far finta di essere sani

Lucio Battisti photo

“Ogni tuo gesto è compreso | in tutto quello che sa | di te stessa quel gesto.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da La bellezza riunita

Elio Vittorini photo
Roberto Calasso photo

“Le figure del mito vivono molte vite e molte morti, a differenza dei personaggi del romanzo, vincolati ogni volta a un solo gesto.”

Roberto Calasso (1941) scrittore italiano

Le nozze di Cadmo e Armonia
Le nozze di Cadmo e Armonia

José Ortega Y Gasset photo
Silvana De Mari photo
Umberto Galimberti photo

“E questo è un gesto sconsiderato!”

Marco Civoli (1957) giornalista e conduttore televisivo italiano

Dopo essere andata in onda la testata di Zidane su Materazzi nella finale Italia – Francia

Argomenti correlati