“L'11 settembre conserverà senza dubbio un posto di primo piano negli annali del terrorismo. Le conseguenze che ne deriveranno dipendono dal modo in cui i ricchi e i potenti interpreteranno il fatto di non essere più immuni da atrocità simili a quelle che normalmente infliggono agli altri.”

—  Noam Chomsky

quarta di copertina
Pirati e imperatori

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Noam Chomsky photo
Noam Chomsky 104
linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunite… 1928

Citazioni simili

Andrea Riccardi photo

“Dopo l'11 settembre il dialogo è più che necessario: per svuotare i giacimenti di odio e di diffidenza che rischiano di avvelenare gli animi, di alimentare il terrorismo.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Senza data
Origine: Citato in Specchio, n. 341, La Stampa, Torino.

Luciano Canfora photo
Noam Chomsky photo
Anthony Kiedis photo
Pietro Borsieri photo

“L'utilità generale deve essere senza dubbio il primo scopo di chiunque vuole in qualsiasi modo dedicare i suoi pensieri al servizio del pubblico.”

Pietro Borsieri (1788–1852) patriota e scrittore italiano

dal Programma del Conciliatore, 1818

Rula Jebreal photo

“È negli ultimi 14 anni che la mia vita è cambiata, dall'11 Settembre in poi. I numeri parlano chiaro: i morti per terrorismo sono stati 725 nel 2002, 13.187 nel 2010, 32.727 nel 2014. È la prova che la guerra al terrore è fallita.”

Rula Jebreal (1973) giornalista e scrittrice palestinese

Origine: Dal Messaggero, citato in Rula Jebreal: "La guerra al terrore è fallita" http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11851212/Rula-Jebreal---La-guerra.html, Liberoquotidiano.it, 21 novembre 2015.

Dalai Lama photo
Anne Holt photo

Argomenti correlati