“Nominativi fritti e mappamondi, | E l'arca di Noè fra due colonne | Cantavan tutti chirieleisonne | Per l'influenza de' taglier mal tondi.”

—  Burchiello

X, vv. 1-4
Sonetti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Burchiello photo
Burchiello 10
poeta italiano 1404–1449

Citazioni simili

Ramón Gómez De La Serna photo

“Il mappamondo ci serve il mondo con un paio di uova fritte.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 45

Andrea Camilleri photo

“Qualche anno dopo aver finito gli studi, mi capitò inopinatamente fra le mani una copia de La colonna infame.”

Andrea Camilleri (1925–2019) scrittore, sceneggiatore e regista italiano

La lessi, ne rimasi incuriosito, colpito, addirittura turbato. Avvenne in me un risveglio di attenzione. Ma era possibile che quel baciapile di Manzoni avesse scritto quell'opera così profonda, che scandagliava l'animo umano nei suoi meandri più nascosti, che rappresentava la drammaticità e le contraddizioni dell'esistenza, con acutezza e sguardo critico?
Citazioni tratte da interviste, l'Unità

Dante Alighieri photo

“Sempre la confusion de le persone | principio fu del mal de la cittade.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

XVI, 67-68

Vittorio Sgarbi photo

“[Rivolgendosi al Trio Medusa] Siete delle scorregge fritte, delle piccole scorregge fritte.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

Da programmi televisivi, Le iene

Cristoforo Poggiali photo

“De' corpi fa la peste orrido scempio; dell'alme il fa maggiore, il mal esempio.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 125

Dante Alighieri photo

“Dove l'argomento de la mente | s'aggiugne al mal volere e a la possa, | nessun riparo vi può far la gente.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

XXXI, 55-57

“Come disse il pesce infarinato sono fritto.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Vedo nero

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Fra tutte le scoperte e le opinioni, forse nessuno influenzò lo spirito umano più della dottrina di Copernico.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

Varie
Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 34. ISBN 9788858018347

Pietro Metastasio photo

Argomenti correlati