Famiglia Melli
Cinema Segreto, Descrizioni dei personaggi
“Napoleone I era figlio di un povero cancelliere, eppure macellando milioni di uomini, compreso mio zio Martino, arrivò ad essere un grand'uomo, ma finalmente, per aver voluto troppo, perdé tutto, e, come me, finì la vita prigioniero, lui a S. Elena, guardato a vista dai soldati inglesi, io nel bagno di S. Stefano, sotto la rigida sorveglianza delle sentinelle dell'esercito italiano.”
Come divenni brigante
Argomenti
uomini , vita , arrivo , bagno , cancelliere , esercito , essere , figlio , grande , inglese , italiano , milione , povero , prigioniero , rigido , sentinella , soldato , sorveglianza , uomo , zio , vista , volutaCarmine Crocco 21
brigante italiano 1830–1905Citazioni simili

«Tarcisius puer pro Christo moritur».
Origine: Dalla prefazione alla terza edizione di Tarcisio, memorie di un ragazzo buono, Monastero di S. Paolo, Casa Editrice G. D'Onofrio, Sorrento, 1935.

Origine: Citato in Balotelli: "Sarò un bravo papà". Il c.t.: "Cassano? Non avviso nessuno" http://www.gazzetta.it/Nazionale/16-10-2012/balotelli-s-siro-brividi-ct-cassano-non-avviso-nessuno-912930314483.shtml, Gazzetta.it, 16 ottobre 2012.

1988, p. 37
Dizionario del diavolo

citato in Herbert Fisher, Napoleone

“[Sull'esercito inglese] Poveri ragazzi!”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 680
Poor boys!
Citazioni di Guglielmo II, Attribuite

1988, p. 24
Dizionario del diavolo

1988, p. 65
Dizionario del diavolo

1988, p. 48
Dizionario del diavolo
Origine: Oscar Wilde: «Il cinismo è semplicemente l'arte di vedere le cose come sono, non quali dovrebbero essere».